
La scoperta dell’unica tomba di un Maestro Templare
Nel 2017 il Presidente dei Templari Cattolici d’Italia, Mauro Giorgio Ferretti, ha scoperto presso la sede generale di Verona un sarcofago. La singolare croce che lo accompagna sui lati, una croce fiché, è quella che gli antichi Templari riservavano ai loro fratelli passati a miglior vita.
La tomba necessita ora di un intervento per essere isolata e posta in un’apposita icona che la renda accessibile ai circa 50 milioni di appassionati al mondo della storia dei Templari.
I Templari oggi
Galleria di immagini
Aggiornamenti
La stampa austriaca parla della scoperta di Arnau de Torroja
Il quotidiano nazionale austriaco Salzburger Nachrichten ha realizzato uno speciale su Arnau de Torroja: Leggi l'articolo sul sito: https://www.sn.at/panorama/wissen/rittertum-bedeutet-opfermut-und-persoenliches-dienen-96539425
Quel Templare è un mistero
Articolo de L'Arena di Verona del 23 novembre 2020
Il DNA conferma: a Verona la tomba del capo dei Templari Arnoldo di Torroja
La scoperta è stata fatta nell'area della chiesa di San Fermo e potrebbe essere di grande interesse perché quella potrebbe essere l'unica tomba di un Gran Maestro dell'Ordine dei Templari In una conferenza stampa in programma il prossimo 21 aprile saranno forniti...
I Templari oggi
Cosa facciamo
I Templari di oggi sono volontari che si occupano del recupero e della custodia dei luoghi legati all'antico Ordine dei Poveri Cavalieri di Cristo. Numerose sono le iniziative portate avanti quotidianamente: conferenze, convegni, attività di custodia dei luoghi di culto e di supporto ai pellegrini nei luoghi di preghiera e in molti santuari.
La nostra missione
Portare avanti quotidianamente i sempiterni valori della cavalleria cristiana, in special modo quelli di servizio e difesa legati all'antico ordine dei Templari.