Il 18 aprile 2108, su questo giornale, proponemmo l’articolo dal titolo Il sarcofago di Verona ed i Templari, segnalando che recenti ricerche confermerebbero che tale sarcofago, in materiale molto povero, secondo la caratteristica modestia del Templari, e, in parte, usurato dal tempo, conterrebbe le spoglie del catalano Maestro Generale del Tempio, ossia, dei Templari, Arnau de Torroja.
All’atto della stesura di detto articolo, ci mancavano i dati biografici del Maestro templare, dati che, in seguito pervenutici, riportiamo, ritenendo di fare cosa gradita a Chi ci legge e a completamento del citato articolo. Il testo: “Arnoldo di Torroja, in catalano, Arnau de Torroja. Nato a Salsona, Catalogna – Salsona è situata nei Pirenei e nella provincia spagnola di Lleida – attorno al 1118, da una famiglia di signori del luogo, dopo avere combattuto contro i mòri, in Spagna, divenne ‘fratello templare’ nel 1162. Successivamente, egli fu nominato Maestro di Catalogna e di Provenza, dimostrando grandi doti amministrative e diplomatiche, che favorirono la sua elezione, nel 1180, a Maestro Generale del Tempio. Arnau morì a Verona, il 30 settembre 1184, durante un’ambasciata presso papa Lucio III e l’imperatore Federico Barbarossa, alla ricerca di aiuti, da destinare alla difesa della Terra Santa. Molti indizi di carattere storico, archeologico ed antropologico suffragano l’ipotesi che il sarcofago contenga i suoi resti”.
Pierantonio Braggio