Intervento di restauro

In accordo con il Comune e la Diocesi di Verona, l’edicola e la tomba sono state date in concessione all’Associazione Templari Cattolici d’Italia perché ne avessero custodia, procedessero al restauro e le valorizzassero.

La tomba e l’edicola necessitano di un intervento per renderle accessibili e visitabili ai milioni di appassionati al mondo della storia dei Templari.

IL PROGETTO di RESTAURO

• Progetto architettonico e di restauro già pronto (Arch. Martini) ed approvato dalla Soprintendenza
• Accordo con Comune, Diocesi di Verona e Parrocchia di S. Fermo: autorizzazioni varie
• Ditta specializzata già individuata

Progetto architettonico e di restauro già  pronto (Arch. Martini) ed approvato dalla Soprintendenza

OPERE GIA’ REALIZZATE

• PONTEGGI E PULIZIA TETTO
• PULIZIA PARTI IN PIETRA ESTERNE
• RESTAURO e CONSOLIDAMENTO del SARCOFAGO

…per un totale di ca. 50.000€ erogate dal Ministero per i Beni e le attività Culturali e per il Turismo.

Fondi raccolti:

50000
50000

OPERE DA REALIZZARE

Fondi necessari:

80000
2501

1° lotto:

• PANNELLI IN CRISTALLO
• PARAMENTO MURARIO
• INTONACI

Dettagli:

– lavaggio e restauro della PAVIMENTAZIONE;
– chiusura del loggiato mediante installazione di PANNELLI in CRISTALLO contornati in profili per chiudere il loggiato, al fine di prevenire ulteriore degrado e permetterne la visita;
– sistemazione del PARAMENTO MURARIO (rimozione di depositi superficiali e stuccature incoerenti, ripresa della stilatura dei giunti, consolidamento superficiale e revisione cromatica);
– demolizione degli INTONACI incoerenti, polverizzati e stesura di intonaco risanante;
– pulizia delle PARTI in PIETRA e restauro degli ancoraggi lapidei e delle stuccature

2° lotto:

• REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE
• RESTAURO PAVIMENTAZIONE
• IMPIANTI

Dettagli:

– realizzazione ACCESSO pedonale con opportuni gradini e piattaforma a pantografo per l’abbattimento delle barriere architettoniche;
– nuovi IMPIANTI di riscaldamento e raffrescamento con controllo umidità e ricambi aria meccanizzati.
– nuovo impianto elettrico, videosorveglianza e gestione domotica dell’illuminazione interna ed esterna;
– realizzazione PROGETTO MULTIMEDIALE mediante ausili multimediali (totem, lavagne touchscreen, sistema audio) per allestimento spazio museale

Fondi necessari:

70000
0

Coperture economiche previste

DONAZIONI ARTBONUS

Il credito d’imposta maturato viene ripartito in 3 quote annuali. Più precisamente:

  • le persone fisiche e gli enti che non esercitano attività commerciali fruiscono del credito d’imposta nella dichiarazione dei redditi;
  • per società e ditte individuali il credito d’imposta è utilizzabile in compensazione.

Conservare copia dell’erogazione in denaro con la causale di versamento che identifica oggetto/ente beneficiario.

Il codice tributo da utilizzare per la compensazione del credito d’imposta per l’Art Bonus è 6842 (risoluzione dell’Agenzia delle Entrate 116/E/2014).

Pagina dedicata sul sito ArtBonus

Iscrizione all’Albo dei Donatori

PRIVATI: da 400€

AZIENDE: da 2.000€

Detrazione fiscale donazione: ArtBonus valido anche in favore di concessionari. Credito imposta fino al 65% dell’erogazione liberale. Sia persone fisiche sia aziende (diversi massimali). Se l’erogazione liberale in denaro è destinata ai soggetti concessionari o affidatari di beni culturali pubblici, l’Art Bonus si applica solo se l’erogazione liberale è effettuata per interventi di manutenzione, protezione e restauro di un bene pubblico.

Legge 29 luglio 2014, n. 106 e s.m.i. Conversione, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83 Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo
(G.U. 30 luglio 2014, n. 175)

SPONSORIZZAZIONI

SPONSORIZZAZIONE COME COSTO di IMPRESA per PUBBLICITA’ o CAMBIO MERCE

Aziende e imprese, specialmente locali

GOLD SPONSOR (unico): a partire da 20.000€
(pannello dedicato)

SILVER SPONSORS: a partire da 5.000€

SPONSOR TECNICO: valore del cambio merce

INSERIMENTO MARCHIO ED ESPOSIZIONE MEDIATICA (sito, conferenza stampa, riviste, …)

Per la sponsorizzazione contattaci

DONA ORA

Donazione ArtBonus

donazioni oltre 400€

IBAN:

IT79B0604511703000005002956

CAUSALE:

Art Bonus – Associazione “Templari Cattolici d’Italia” – Loggiato trecentesco chiesa S. Fermo – Codice fiscale o P. Iva del donatore – Restauro e riqualificazione loggiato trecentesco “Arnau de Torroja”.

INSTESTATO A:

Associazione Templari Cattolici d’Italia

Dona subito
tramite Carta di credito o Paypal

altri contributi

 


CONDIVIDI IL PROGETTO

Scarica la locandina

I Templari oggi

Cosa facciamo

I Templari di oggi sono volontari che si occupano del recupero e della custodia dei luoghi legati all'antico Ordine dei Poveri Cavalieri di Cristo. Numerose sono le iniziative portate avanti quotidianamente: conferenze, convegni, attività di custodia dei luoghi di culto e di supporto ai pellegrini nei luoghi di preghiera e in molti santuari.

 

La nostra missione

Portare avanti quotidianamente i sempiterni valori della cavalleria cristiana, in special modo quelli di servizio e difesa legati all'antico ordine dei Templari.

Diventa un sostenitore

Partner

Partecipa anche tu
e segui gli aggiornamenti

Vuoi contribuire anche tu al restauro della tomba del Maestro Arnau? Scrivici e restiamo in contatto per le prossime attività!

Via della Dogana 2, Verona, Italy

l

Scrivici: info@templarioggi.it

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.