La verità del Magister “Nella tomba c’è Arnau”

“Il mio cuore dice che dentro la tomba c’è Arnau de Torroja, Magister Templare, morto nel 1184 a Verona e seppellito qui a San Fermo”.

Non ha dubbi Mauro Giorgio Ferretti, Magister Templi dell’Associazione Templari Cattolici d’Italia, che abbiamo intervistato in esclusiva a proposito del clamoroso ritrovamento di quella che sembra l’unica tomba templare esistente al mondo.

“A parte gli indizi, che sono tanti – ha spiegato Ferretti – e anche i fatti, che portano a questo tipo di conclusione, dal primo momento, da quando tre anni fa, durante una veglia di preghiera nel chiostro di San Fermo sono stato letteralmente attratto da questo sarcofaco, io penso che sia l’unico Maestro Generale mai trovato al mondo”.

Una convinzione che si fa forte anche di quello che è stato trovato dentro questo sepolcro, fino a tre anni fa, sembra incredibile, sommerso dai rifiuti.

“Dentro ovviamente c’è lo scheletro, in buono stato di conservazione – spiega Ferretti – e oltre a questo c’erano tracce del sudario nel quale era avvolto Arnau. Non ci sono armi, perché nella tradizione templare, queste non venivano messe nelle tombe, ma venivano tramandate. Quando un cavaliere moriva, anche un Maestro Generale, passava la sua spada al suo successore”.

Questo ritrovamento fa di Verona la nuova capitale dei Templari. Grandissime università stanno ultimando esami su quanto scoperto, da quella di Gerusalemme fino a quella di Barcellona, arrivando all’ateneo di Harvard. I risultati, che verranno svelati il prossimo 21 aprile durante una grande convegno a San Fermo, che vantaggi potranno portare a Verona?

“Sicuramente il turismo culturale, e in questo caso anche spirituale, porta sempre grandi appassionati. A Verona – scherza il Magister – ogni anno vengono milioni di persone per ammirare il balcone di Giulietta, che è falso, indubbiamente verranno in tantissimi anche per visitare una tomba vera di un Maestro Templare. Pensate che in tutto il mondo è stimato che siano oltre 50 milioni gli appassionati dell’Ordine Templare, della sua storia, del suo fascino e anche del suo mistero. Non certo delle teorie inventate da Dan Brown per vendere i suoi libri”.

Il 21 aprile, come si diceva, la conferenza stampa nell’auditorium di San Fermo. Dal giorno successivo, i Templari Cattolici organizzeranno escursioni guidate alla scoperta delle tante tracce lasciate a Verona da questo antico ordine cavalleresco.

“Visto che abbiamo le forze per poterlo fare, grazie ai cinquanta cavalieri templari che ci sono in città, siamo in grado di organizzare visite rigorosamente gratuite lungo un itinerario disseminato di segni e simboli templari che si trovano in otto chiese cittadine. Così veronesi e turisti potranno essere accompagnati in un vero e proprio piccolo pellegrinaggio dedicato a quest’Ordine”.

In attesa che Arnau de Torroja venga finalmente svelato a tutto il mondo.

GIOVANNI VITACCHIO

https://m.tgverona.it/pages/673937/attualita/la_verita_del_magister_nella_tomba_c_e_arnau.html