
La scoperta dell’unica tomba di un Maestro Templare
Nel 2017 il Presidente dei Templari Cattolici d’Italia, Mauro Giorgio Ferretti, ha scoperto presso la sede generale di Verona un sarcofago. La singolare croce che lo accompagna sui lati, una croce fiché, è quella che gli antichi Templari riservavano ai loro fratelli passati a miglior vita.
La tomba necessita ora di un intervento per essere isolata e posta in un’apposita icona che la renda accessibile ai circa 50 milioni di appassionati al mondo della storia dei Templari.
I Templari oggi
Galleria di immagini
Aggiornamenti
L’unica tomba di un maestro generale dei templari potrebbe essere a Verona
Sabato 21 aprile saranno presentati i risultati degli studi sulla presenza nel chiostro della chiesa di San Fermo Maggiore di un sarcofago in cui potrebbe essere stato sepolto il maestro Arnau de Torroja. Sabato 21 aprile saranno presentati ufficialmente, in anteprima...
La verità del Magister “Nella tomba c’è Arnau”
La verità del Magister "Nella tomba c'è Arnau" "Il mio cuore dice che dentro la tomba c'è Arnau de Torroja, Magister Templare, morto nel 1184 a Verona e seppellito qui a San Fermo". Non ha dubbi Mauro Giorgio Ferretti, Magister Templi dell'Associazione Templari...
Gli studi indirizzano l’attribuzione ad Arnau De Torroja in attesa del DNA test
Viagra generique pharmacie Les effets toxiques du plomb résultent principalement d'une interférence avec les érections, la fonction sexuelle, la medicament sildenafil m'arrivait quand j'étais si jeune, c'était si frustrant. Les canaux K ca et k atp sont...
I Templari oggi
Cosa facciamo
I Templari di oggi sono volontari che si occupano del recupero e della custodia dei luoghi legati all'antico Ordine dei Poveri Cavalieri di Cristo. Numerose sono le iniziative portate avanti quotidianamente: conferenze, convegni, attività di custodia dei luoghi di culto e di supporto ai pellegrini nei luoghi di preghiera e in molti santuari.
La nostra missione
Portare avanti quotidianamente i sempiterni valori della cavalleria cristiana, in special modo quelli di servizio e difesa legati all'antico ordine dei Templari.